
"Entra anche chi è rifiutato per ragioni di sicurezza". Ora la Farnesina indaga

Le forze di sicurezza irachene hanno ripreso il controllo dell'aeroporto di Mosul, la città del nord dell'Iraq finita nel 2014 in mano al gruppo di al-Baghdadi. L'offensiva era stata lanciata via aerea dalla coalizione guidata dagli Usa

Gli Amx svolgono missioni di ricognizione tattica contro lo Stato islamico in Iraq. Il programma Military Personnel Exchange promuove l'interoperabilità tra gli Usa e gli alleati

Lo Stato islamico rivendica due attentati kamikaze a Mosul: li avrebbe portati a termine una coppia di fratelli yazidi rapiti nel 2014 dal Sinjar e sottoposti al lavaggio del cervello dalle bandiere nere

Il sergente Johnson Beharry dell'esercito britannico, decorato con la Victoria Cross, è stato trattenuto per tre ore all'aeroporto di New York lo scorso 27 gennaio, quando il presidente Donald Trump vietò l'ingresso dei cittadini di 7 Paesi musulmani, tra cui l'Iraq

Il fatto è successo in Iraq lo scorso novembre, ma la stampa ne ha parlato soltanto ora. Un simile colpo va a segno solo una volta su un milione

Costretti a convertirsi, ad abiurare, a rinnegare la propria fede. È la storia dei cristiani d'Iraq, sotto il giogo dell'Isis


Il mercato si trova nella zona sud orientale della capitale irachena, a maggioranza sciita, e gli ultimi attentati messi a segno nella zona sono stati rivendicati dagli estremisti sunniti dell’Isis

Se i cristiani perseguitati dall’Isis in Iraq conservavano ancora una speranza, ora sembra perduta per sempre
