

Truppe iraniane sono entrate in territorio iracheno, passando alcune ore nel campo petrolifero di Fakka, lungo il confine tra i due Paesi. I soldati hanno issato una bandiera della Repubblica islamica sul pozzo 4
Autobombe a Mossul, l’arcivescovo siro-cattolico George Casmussa: "È urgente che le minoranze, come i cristiani, siano maggiormente protette dalle istituzioni"
Il legale cita l'intervista alla Bbc in cui l'ex premier dice che avrebbe attaccato l'Irak anche senza la minaccia delle armi di distruzione di massa
Si svolge questa mattina nella capitale irachena l'asta per l'assegnazione di appalti ventennali per lo sviluppo di 15 campi petroliferi tra i più ricchi del paese
L'ex premier britannico: il capo di un governo deve prendere le decisioni e accettarne le conseguenze

Lo rivela il Mail on Sunday, entrato in possesso della lettera di Lord Goldsmith al primo ministro. La lettera è nella mani della commissione che conduce l'inchiesta pubblica sulla guerra, scrive il domenicale, e a questo punto diventa ancora più complicata la deposizione dell'ex premier
Licenziato un professore che aveva chiesto a una studentessa di coprirlo. Gli studenti iinsorgono

L'autorevole «New York Times» riporta le testimonianze di quattro «gole profonde» della società privata di sicurezza che ha operato in Iraq: «Per comprare il silenzio delle autorità, il presidente Gary Jackson dispose il versamento di tangenti per circa un milione di dollari»

Il Parlamento iracheno ha approvato la legge elettorale sulle elezioni legislative del gennaio 2010 con il voto di 141 dei 195 deputati presenti (su 275 seggi). La Casa Bianca: "Intesa importante di pace e unità duratura per il Paese"
