
Padre Maes ci aiuta a capire il senso del tempo che stiamo vivendo

Iniziata lo scorso 16 ottobre, la battaglia per la riconquista di Mosul è la più importante operazione militare che l’esercito iracheno abbia mai intrapreso sin dal 2003


Edmond Ahmetaj, panettiere 35enne cittadino italiano, ha accettato la decisione del Tribunale di Bari impugnata dalla Procura generale

Nonostante il radicalismo e il credo in una dottrina estremista e violenta, pare che in Iraq gli jihadisti e, in particolare, i cosiddetti foreign fighters, stiano perdendo quella convinzione ideologica e quella fede che avevano manifestato solo fino a qualche mese fa

Gaetano Moscato ha perso l'uso di una gamba per salvarli da quell'attentato

Rachid Kassim sarebbe stato ucciso nell'attacco di un drone a Mosul, in Iraq

Trascorse un periodo a casa di un'italiana, che racconta il suo lato della vicenda

Così il tribunale testa il percorso di de-radicalizzazione per potenziali jihadisti

Le bandiere nere con la Shahada, la professione di fede islamica, e il sigillo di Maometto al centro, dipinte sui muri dai miliziani del Califfato islamico, spariranno dai villaggi della Piana di Ninive, assieme a tutte le altre frasi di odio tracciate dai fondamentalisti sui muri delle città della Piana, dopo l’invasione dell’estate del 2014.
