
Il teatro tunisino non è più l’obiettivo principale dell’Air 350. Il bimotore nelle ultime due settimane si è spinto a ridosso delle coste libiche in operazioni ISTAR

A quanto pare nel Bel Paese sembra si stia replicando quel che avvenne alla vigilia della prima guerra mondiale, quando Sidney Sonnino stipulò nel segreto un accordo con la Gran Bretagna per un intervento italiano contro gli austro-ungarici

La linea del governo Renzi resta quella della prudenza. Ma Washington chiede un intervento militare: "Occorre rendere Tripoli un posto sicuro e far in modo che l'Isis non si più libero di colpire"

Possibile che si debba aspettare sempre i morti per trovare la forza di guardare in faccia la realtà? La realtà dice che si deve intervenire in Libia, ed è un dovere morale e una necessità di sopravvivenza

“L'operazione di polizia ha neutralizzato una rete commerciale molto attiva ed efficiente il cui scopo principale era quello di equipaggiare e rifornire lo Stato Islamico”.

La "classe degli orfani" rientra nel programma formativo dei "Giovani Leoni", promosso dal califfato all’inizio dello scorso anno

Khaled Amran Marai al Warfalli è il cecchino misterioso che da mesi terrorizzava gli uomini di Al Baghdadi. Per ucciderlo hanno dovuto circondare il palazzo dove si nascondeva e colpirlo con dei lanciarazzi

Nicolai Lilin, romanziere ex soldato russo, ha raccontato in una intervista chi sono gli "uomini neri" di Putin

Cinquanta incursori pronti a partire. Il governo l'ha deciso con un decreto, rimasto segreto, varato il 10 febbraio. A dirigere i lavori saranno i servizi segreti. Atteso il via libera di Renzi. Il ministro degli Esteri di Tripoli: ok alla guida italiana, ma ogni azione va concordata

L’Italia invierà otto elicotteri e 130 militari in Iraq a sostegno dello sforzo internazionale contro lo Stato islamico
