
La produzione industriale torna a scendere: si tratta della prima diminuzione dal 2014 e di quella più ampia dal 2013. Crolla il settore degli autoveicoli

Il paniere serve a definire beni e servizi su cui viene calcolata l'inflazione

I dati Istat non lasciano scampo. A dicembre in crisi anche i lavoratori indipendenti. Gli imprenditori grandi e piccoli costretti a chiudere bottega

Mai così tanti occupati in Italia dall'inizio delle rilevazioni storiche nel 1977: il 59,4%. In aumento, soprattutto, i lavoratori della fascia d'età compresa tra i 25 ed i 34 anni. La disoccupazione resta stabile al 9,7%

Gli ultimi dati Istat sulla popolazione italiana e quella straniera. Nel 2018 prosegue il crollo delle nascite

La crescita nell'anno è trainata dai dipendenti e in particolare dai permanenti; calano i disoccupati e gli inattivi tra i 15 e i 64 anni

Aumentano i morti delle strade nel 2018, mentre diminuiscono i feriti. Gli incidenti stradali costano in Italia oltre 17 miliardi di euro, quasi 300 euro a italiano

Tra luglio e settembre persi 60 mila occupati. A settembre disoccupazione in aumento del +0,3%

La nota mensile sull'andamento dell'economa italiana da parte dell'Istituto nazionale di statistica: "Prosegue la fase di debolezza di livelli produttivi"

Arrivano segnali positivi in tutte le classi di età. Esulta il ministro grillino Nunzia Catalfo: "Il calo della disoccupazione in Italia ormai è un trend consolidato"
