
Dopo sette anni, la disoccupazione è ai minimi, scendendo finalmente sotto la soglia del 10%. A certificarlo è l'Istat

"Istat ci ricorda la verità sulle tasse, italiani pagano ipocrisia del Governo". Così il Segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti, intervenuto a margine della celebrazione al CEIS della XXXII Giornata Internazionale contro l'abuso di droghe ed il traffico illecito.

È alto il rischio di un calo del Pil. Ma il presidente specifica: "La stima di +0,3% nel 2019 può ancora reggere"

Secondo i dati dell'Istituto di statistica si tratta di circa 1,8 milioni di famiglie di cui il 10% al Sud

La spesa media mensile si ferma a 2.571 euro nel 2018. Ancora lontana dai livelli del 2011, quando era a 2.640 euro

Segnali positivi arrivano per le donne e per gli ultracinquantenni: in aumento le persone in cerca di occupazione

L'istituto nazionale di statistica taglia le stime preliminari di aprile e parla di andamento stagnante

Il miglioramento, inaspettato, tocca sia i consumatori che le aziende. Tutti i settori sono positivi

Nel 2019 il Pil è previsto crescere dello 0,3% in termini reali, in deciso rallentamento rispetto all’anno precedente. Il tasso di disoccupazione dovrebbe aumentare leggermente al 10,8%

Gian Carlo Blangiardo è alla guida l'Istituto nazionale di statistica da febbraio: "Gli stranieri giovani risorsa, ma anche loro invecchiano"
