
Il dato sulla disoccupazione tra i giovani non era così negativo dal 1992
Il rialzo sui beni più consumati si rivela superiore a quello registrato nel 2011. Il valore medio è il più alto negli ultimi quattro anni

Sono 120mila in più, rispetto al 2011, i giovani che restano a casa con mamma e papà fino a 35 anni
Presentati i dati definitivi del quindicesimo censimento Istat: la popolazione italiana cresce del 4,3% rispetto al 2001. Due stranieri su tre risiedono al nord

Il rischio di povertà o di esclusione sociale in Italia è cresciuto dal 26,3% del 2010 al 29,9% del 2011
Secondo i dati Istat il rito religioso resta il preferito a livello nazionale, ma al Settentrione le abitudini stanno cambiando. In aumento le nascita, meno iscritti all'università

I dati dell'Istat mostrano una caduta significativa del numero di mutui. Più evidente nei piccoli centri che nei centri urbani, più alto nelle Isole
Il dato dell'Istat ci pone al di sopra della media europea. Per una famiglia su due redditi sotto i 2mila euro al mese. Le cose vanno peggio al Sud

Quasi 2,9 milioni di disoccupati. A ottobre la disoccupazione si è attestata all'11,1%, quella giovanile al 36,5%
Peggiorano le attese sulla situazione economica delle famiglie. Al di là degli slogan, la cura Monti non sembra funzionare
