
Nonostante l'ottima notizia del record di ultracentenari nel nostro Paese, i dati Istat sulla natalità registrano nuovi cali: ecco i numeri del Rapporto annuale

Il peso delle imposte scende dello 0,9% rispetto all'anno scorso

L'economia italiana è in buona salute. Lo certificano gli ultimi dati dell'Istat che segnalano un tasso di disoccupazione ai minimi dal 2009 e un nuovo suprplus della bilancia commerciale

I redditi crescono ma restano sotto i livelli del 2007. Cala il disagio grave

Crescono, e in maniera importante, gli occupati in Italia: ecco tutti i numeri dell'Istat che testimoniano la ripresa lavorativa del nostro Paese

Le famiglie italiane acquistano meno prodotti ma gli costano di più: ecco il paradosso del caro-prezzi sul carrello della spesa e l'allarme delle associazioni di categoria

Ad aprile sono le donne a tirare la volata e la disoccupazione cala al 7,8%, è il minimo da giugno 2009. Giù anche il numero degli inattivi. Foti (Fdi): "Avanti con le misure per accelerare la ripresa del Pil".

Stagnaro: "Le persone cercano impiego". Rossi: "Buste paga più pesanti"

Sul perché in Italia si stia assistendo a un aumento degli occupati è possibile avanzare varie ipotesi, ma appare chiaro che con il cambio della maggioranza di governo non è più così conveniente rimanere senza un impiego.

I dati Istat sono positivi per l'Italia, che cresce più velocemente di Francia e Germania. Buone le stime sul Pil e migliora l'inflazione. E Moody's alza le previsioni di crescita per il Belpaese
