italiani all'estero

Pubblicato l'ultimo rapporto Migrantes sugli italiani all'estero. Le mete preferite: Germania, Regno Unito e poi, più distaccate, la Svizzera e la Francia. Mattarella: "Italiani antichi emigranti, ma oggi è un segno di impoverimento"

Raffaello Binelli
L'Italia perde 40mila giovani in un anno

L'imprenditore Francesco Biasion, ex fabbro, ora ha 6 stabilimenti. Costretto a dirottare altrove il maglio più grande del mondo: "In Carinzia mi hanno accolto con banda e majorettes. Il Belpaese è perduto"

Stefano Lorenzetto
Francesco Biasion ha 1.000 dipendenti e fattura 246 milioni di euro fra Ue e Usa (Maurizio Don)

Cristiano Ciuti: "Un paese che non investe nell'università, nella cultura e nella ricerca e nei giovani, è destinato a un declino inevitabile e a un ruolo marginale nell'economia globale. La Germania è uno dei paesi che investe di più in Europa e si vede"

Orlando Sacchelli
"Non c'è rispetto per la cultura scientifica"

Marco Bocci (geologo): "In italia mi sentivo in trappola, senza un futuro e questa sensazione l'ho notata anche in altri appena arrivati qui. Il nostro paese offre così poco a tante persone che avrebbero tantissimo da dare, al punto che molti pensano di non valere nulla"

Orlando Sacchelli
"Non riuscivo neanche a mantenermi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica