Il governo celebra i suoi risultati al Festival del Lavoro, kermesse organizzata a Bologna dai consulenti del lavoro e dalla loro Fondazione studi

Il governo celebra i suoi risultati al Festival del Lavoro, kermesse organizzata a Bologna dai consulenti del lavoro e dalla loro Fondazione studi
Proroga al 31 dicembre 2023 per i genitori con figli minori di 14 anni. I lavoratori affetti da gravi patologie croniche potranno utilizzare il lavoro agile fino al 30 settembre 2023
La numero uno del Pd ha definito il Dl lavoro "precario e ricattabile". Le cifre affermano, invece, che dal 2019 in Italia ci sono un milione di nuovi posti stabili, quindi da tempo determinato a indeterminato che consentono di crearsi una propria indipendenza economica
Pensata come aumento dello stipendio per i dipendenti del comparto, l’agevolazione prevede un incremento del compenso pari al 15% lordo per notturni e straordinari festivi maturati durante l’estate
Tecnologica Service, azienda siciliana specializzata a livello nazionale nel settore della sicurezza sul lavoro, ha lanciato il vademecum con l’obiettivo di diffondere in maniera pratica ed efficace la conoscenza di tutti gli aspetti della sicurezza negli ambienti di lavoro
Corte dei Conti, parata del 2 giugno, Rai, Salone del Libro: Giorgia Meloni, ospite di Nicola Porro a "Quarta Repubblica", risponde alle accuse del Partito Democratico di "deriva autoritaria" del governo: "Non hanno argomenti"
Stagnaro: "Le persone cercano impiego". Rossi: "Buste paga più pesanti"
Sul perché in Italia si stia assistendo a un aumento degli occupati è possibile avanzare varie ipotesi, ma appare chiaro che con il cambio della maggioranza di governo non è più così conveniente rimanere senza un impiego.
La Cna apprezza il modo in cui il governo affronta i temi strategici per il futuro del Paese. Piace soprattutto la disponibilità al dialogo, mentre parte dei sindacati accusa l’esecutivo di demagogia causando frizioni tra sigle diverse. Ecco cosa sta succedendo
Nove imprese su dieci vorrebbero assumere. Il settore terziario è in crisi per mancanza di lavoratori