Arriva il "Supporto per la formazione e il lavoro": un mini assegno da 350 euro al mese per gli ex percettori del reddito di cittadinanza ritenuti "occupabili"

Arriva il "Supporto per la formazione e il lavoro": un mini assegno da 350 euro al mese per gli ex percettori del reddito di cittadinanza ritenuti "occupabili"
Il 65% degli italiani risponde a telefonate e mail di lavoro anche in vacanza, e l'80% lo fa "per libera scelta". In Europa? Connesso meno di uno su due
Il ministro del Lavoro smonta la proposta giallo-rossa: "Il salario minimo? Più danni che benefici". E aggiunge: "Il vero nodo è la produttività"
Le lauree Stem aprono più possibilità nella ricerca di una professione. Nel nord Italia si concentra il 70% delle offerte per l'impiego
Spopola su TikTok l'hashtag che dà consigli su come "sbattersi" meno guadagnando bene
Le ferie maturate vanno fruite entro un certo limite di tempo, nella maggior parte dei casi non si possono monetizzare in busta paga e, a volte, si rischia anche di perderle. Ecco i vari casi
L'Inps, a fine agosto, invierà altri 80 mila sms per comunicare la sospensione del reddito di cittadinanza. E da Fratelli d'Italia assicurano: "Bisogna tornare a una politica attiva del lavoro"
Certo, i soldi sono importanti. Ma poi? Che senso ha acquistare qualcosa se non hai tempo per goderne? Che senso ha fare i milioni se non hai qualcuno con cui condividerli e a cui lasciarli?
Troppi liceali e pochi giovani che vogliono lavorare? La proposta di Cna: "Iniziamo dall'Africa". E propone di creare istituti professionali nei luoghi ad alto tasso di migrazione
Basandosi su dati Inps del 2021, il centro studi di Mestre elabora la sua analisi. A Nord si lavora due mesi in più e si percepisce una retribuzione più alta rispetto al Sud, ma le ragioni sono molteplici