Il deputato del Carroccio Pini assicura: «Ci saranno risparmi enormi. Anche Pdl e Fli sono con noi».

Il deputato del Carroccio Pini assicura: «Ci saranno risparmi enormi. Anche Pdl e Fli sono con noi».
Per favorire il proprio partito, Fini ha determinato una composizione squilibrata del Copasir con una prevalenza dei membri dell’opposizione (6) su quelli di maggioranza (4). Pdl e Lega: "Non parteciperemo ai lavori finché l’equilibrio non sarà ristabilito". D'Alema: "E' ritorsione"
Il leader del Carroccio sul caso Ruby: "E' un pasticcio che complica le cose". Ma sul federalismo è ottimista: "Lo faremo noi e alla fine lo voteranno tutti"
La Lega si ricompatta al Pdl. Bossi respinge le avances di Bersani: noi con Berlusconi, avanti con il federalismo. Ma il terzo polo annuncia che "voterà contro" il decreto sul fisco municipale. Bossi: "Me lo immaginavo. Ma penso che passerà e se non passa si vota. Perchè si vorrebbe far arrabbiare il Nord?"
Una chiesa trasformata in moschea. E' questa l'accusa che la Lega lancia contro i fedeli che hanno permesso l'ingresso dei musulmani nella basilica dei santi Martiri Anauniensi di Sanzeno
Dopo il caso Ruby la maggioranza si ricompatta e torna a chiedere con forza le dimissioni dell'ex An: "Il suo ruolo non è più super partes". Fini rigetta la richiesta e non lascia la presidenza. Intanto da Santa Lucia arrivano le prove che lo inchiodano sulla casa di Montecarlo. Ma neanche questo lo smuove da Montecitorio: "Una minestra riscaldata". Il 25 settembre aveva detto: "Se Giancarlo è il proprietario lascio la presidenza". VOTA Fini pagherà per le sue colpe?
Il premier in Consiglio dei ministri: "Siamo qui per fare. O si fa o c'è il voto". Il leader della Lega si schiera al suo fianco: "E' il presidente del Consiglio, mica la mafia". Berlusconi è convinto che nei prossimi giorni si giocherà la partita finale fra inchieste, Vaticano e Colle
Le avances di Chiamparino al Carroccio: "Mollate Berlusconi. Solo con noi avrete il sì alla riforma". E in Cdm slitta di una settimana il voto del parere sul decreto attuativo del federalismo municipale: la commissione bicamerale non si pronuncerà il 28 gennaio, ma sette giorni dopo
Il segretario di Stato vaticano: "Preoccupa l'esempio a famiglie e giovani". Il Senatur vede il Cavaliere: "Tutti abbassino i toni". E sul federalismo: "Se non dovesse ottenere l’ok definitivo, allora al voto". Intanto nasce il gruppo dei Responsabili, scacco ai disegni del trio Fini-Casini-Rutelli
Domani esce il nuovo film di Michele Placido. Il leghista Cavallotto: "Dopo aver pubblicizzato la mafia in tutto il mondo, eleva a eroe lo spietato assassino Renato Vallanzasca". E propone: "Boicottare il film". Sondaggio Giusto esaltare un criminale?