Elezioni in arrivo e la Lega attacca gli alleati del Pdl. In Regione vota contro i soldi alle celebrazioni, in Comune attacca la Moioli
La richiesta ufficiale del capogruppo Bocchino in conferenza dei capigruppo a Montecitorio: i finiani vogliono occupare i banchi della Lega, al centro dell'emiciclo, e non più l'estrema destra. Ma il Carroccio replica picche: "Chi è stato eletto nelle file del centrodestra ora tende ad andare verso sinistra"
Il retroscena: il presidente Ferrari prepara la discesa in campo "scippando" i fedelissimi a Veltroni. Sul sito di Italiafutura: "Colpisce l’assenza di qualsiasi voce che, in parlamento o nel governo, si batta per le ragioni e le istanze della parte più viva e dinamica del Paese"
Luca Talice, assessore alla sicurezza della provincia di Monza e consigliere comunale della Lega Nord, è stato denunciato per violenza sessuale da due giovani militanti del Carroccio. Ma lui nega tutto
Il leghista a KlausCondicio: "Il comportamento di molte parti delle zone terremotate dell’Abruzzo è stato singolare, abbiamo assistito per mesi a lamentele e sceneggiate. Una riedizione dell'Irpinia". L'opposizione: "Delira"
Dopo anni di vessilli rossi il presidente della Repubblica riscopre il tricolore in chiave anti leghista. Intanto Feltri rinnega il berlusconismo: Silvio non ha le qualità per andare al Quirinale né deve ricandidarsi
Il leghista Matteo Salvini interviene sulla polemica sull'Unità d'Italia: "E' la Lega l'unica forza che tiene unito il Paese"
Il Capo dello Stato inaugurando le celebrazioni per il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia a Reggio Emilia si rivolge al governo: "Rispettare la Costituzione e il tricolore". Poi al Carroccio: "Non celebrare l'anniversario non giova al federalismo". Nel pomeriggio la replica del Senatùr: "Dopo 150 anni lo Stato è ancora centralizzato". E il Colle: "Superare le tare del centralismo"
Il Senatùr non dà per scontata la candidatura della Moratti alle prossime comunali: "Dobbiamo parlarne in consiglio vederale. Poi si deciderà con Berlusconi"
A Solesino scoppia la polemica sul calendario della Befana. Nel lunario, ideato da un assessore leghista, il 25 aprile si trasforma nella festa di San Marco. Scompare anche il Primo maggio. Il Pd si infuria