
Scoperte centinaia di lettere e scritti inediti
degli uomini che lottarono per un'Italia unita,
federalista e repubblicana

Si lavora per sbloccare l'impasse che ha causato il caos liste elettorali. In serata incontro Berlusconi-Napolitano, rinviato il consiglio dei ministri. Ipotesi di un decreto interpretativo delle norme per la presentazione delle liste. Il premier: "Interpretazione eccessivamente fiscale nei confronti delle nostre liste". Il Colle: "Situazione fluida". Ma Bersani: "E' inaccettabile"
Ogni domenica, fino a Pasqua Telepadania presenterà il Vangelo letto in varesino per dare spazio alle tradizioni e le culture delle regioni della
Padania
Domani gli esponenti del Carroccio saranno al parco (in via Feltre) a fianco del comitato di zona che chiede risarcimento dopo il disastro ecologico. Iezzi: «Il denaro sarà reinvestito per interventi sulle aree del fiume. Entro il 2015 dovrà essere balneabile»

Cade la prima testa nello scandalo degli appalti truccati dei Grandi eventi. Il procuratore aggiunto di Roma (nella foto), indagato insieme al figlio lascia la toga. Indagini anche sui lavori del capoluogo abruzzese. L'uomo della "cricca di Veltroni" è un architetto amico di Scalfari
Dopo gli scontri di sabato notte, il leader del Carroccio frena i suoi che, con Matteo Salvini, avevano parlato di "controlli casa per casa" per espellere gli immigrati. A Milano arrivati 170 agenti
L'articolo 16 sarà stralciato domani: il decreto sarà completamente depotenziato. Ma potrebbe essere lo stesso Bertolaso a "difendere" in parlamento il decreto: domani in commissione Ambiente. Fini: "Inutili paragoni con Tangentopoli, chi ruba lo fa solo per sé"
Stangata decisa da Fini e dall'ufficio di presidenza dopo i tafferugli in aula: 12 giorni a Evangelisti (Idv), 10 a Rainieri e 5 a Buonanno (Lega). Il dipietrista si scusa, ma i suoi accusano: "Lui era l'aggredito, incredibile paghi di più". Anche il Carroccio protesta: "Sanzioni eccessive ai nostri"
L'invito del presidente della Camera: "Il Pdl deve configurarsi uscendo dalla subalternità, tra l’originale e la fotocopia, si acquista l’originale". Ma non rinnega l'alleanza. Poi boccia la possibilità di formare una corrente interna al Pdl: "C’era An che aveva il 12 per cento..."
Quattro insediamenti smantellati, decine di baracche abbattute e circa 150 rom abusivi allontanati. Sono i numeri di una maxi-operazione di sgombero operata questa mattina dal Comune di Milano. Grande soddisfazione del vicesindaco Riccardo De Corato