
Il Pd cambia le carte in tavola. È braccio di ferro sul nodo Lauricella che lega l’entrata in vigore dell’Italicum alla riforma del Senato. Contatti tra Renzi e Verdini

La legge elettorale alla Camera martedì, Renzi vuole accelerare ma la strada è in salita. E nel Pd spunta l'ipotesi di accorpare Politiche e Comunali a Roma per far fuori Marino

“Il governo deve darsi obiettivi ambiziosi e ha scelto tre settori: la riforma del lavoro e del fisco, la riforma elettorale, ma soprattutto "una gigantesca scommessa educativa che parta dagli investimenti nell'edilizia scolastica

Il lettiano Russo fa girare il documento: "Non lasciamo la partita delle riforme in mano al Cav". Molti senatori piddì sottoscrivono. E Renzi già trema

Il partito contro l'emendamento, a firma Lauricella (Pd), che declassa la nuova legge elettorale: "Se passa, salta tutto"

Il segretario spiega all'assemblea dei deputati del Pd la linea da seguire sulla riforma elettorale: "No a modifiche unilaterali"

La maggioranza dei collegi eleggerà un candidato per ogni grande coalizione

La maggioranza dei collegi eleggerà un candidato per ogni grande coalizione

Il segretario parla di riforma elettorale e illustra la sua proposta per il nuovo Senato: 108 sindaci dei Comuni capoluogo, 21 governatori e 21 scelti dal Presidente della Repubblica. Poi attacca: "Non ho paura di Casini e Berlusconi di nuovo insieme"

Il segretario piddì alla direzione nazionale del partito: "Non è vero che con l'Italicum vincerà Berlusconi"
