
Ci sono situazioni in cui la vita non è più vita? Chi lo può stabilire? Il parlamentare, l'uomo della strada? Se fossero loro, che competenza avrebbero?

Può essere prescritta per il dolore cronico, ma l'accesso alle cure è un Far West

Il giurista: "Norme troppo vaghe, ora sullo statuto del M5s si aprirà una guerra di ricorsi"

Il leader di Md: "È inaccettabile vedere un magistrato in campagna elettorale dove ha esercitato le sue funzioni"

Con la "spazzacorrott"» l'ex ministro allargò i confini del millantato credito e inasprì le pene. Le inchieste su babbo Renzi e Di Donna

L'ultimo allarme della magistratura contro le nuove norme sulla presunzione di innocenza entrate in vigore all'inizio del mese e delle nuove regole previste dalla legge 134/2021 arriva da Tivoli

La Corte di Giustizia Europea obbliga uno Stato membro dell'Unione Europea a compiere un atto legale che è contrario alla propria legislazione

La proposta della ministra Lambrecht divide però il governo: una scelta incostituzionale

Se non puoi cambiare la realtà, trasforma il linguaggio con cui viene nominata. È questa la strategia dei nuovi persuasori occulti che si battono per le minoranze, non più per la loro sacrosanta tutela

Gli annunci di Conte sono sospesi nel vuoto: su 165 decreti attuativi necessari, ne sono stati adottati solamente 31 (ovvero il 18,8%)
