Imprenditore, è il discendente del terzo figlio del poeta e racconta: "Era ossessionato dalle donne, ma senza dimenticare la famiglia"

Imprenditore, è il discendente del terzo figlio del poeta e racconta: "Era ossessionato dalle donne, ma senza dimenticare la famiglia"
Per anni abbiamo letto Dostoevskij e altri classici in traduzioni d'autore, oggi datate. E ora si cambia
Un errore di Verga lascia intendere l'isolamento, i risvolti di Sciascia condannano la cultura usa e getta
Fra gli scaffali c'è un'invasione di titoli destinati ai più piccoli sul tema del "gender fluid"
Se ne è andato di botto, quasi fosse un dispetto, senza neppure dire arrivederci, con quel cuore da bastian contrario, che non smetteva mai di dare calci al mondo
Senza peli sulla lingua faceva letteratura anche con una battuta
Malato da tempo, si è spento a Milano all'età di 80 anni. Dal 1971 diresse e portò alla ribalta uno dei marchi editoriali più iconici d'Italia
Lo scrittore romeno parla del suo capolavoro "Solenoide": "A 60 anni devi dire tutto ciò che sai, di te e del mondo"
Fu Maksim Gork'ij, specie di re Mida della letteratura russa, a scoprirlo: "La Vostra lingua è ricca di parole semplici e belle... tutto questo Vi ha conferito un posto particolare nel mio cuore, tra decine di prosatori d'oggi, gente senza volto".
Collaborazioni artistiche, pensieri, appunti: un'opera singolare