
Prima dei regimi, furono i movimenti sociali di massa a orientarsi verso il totalitarismo

In una nuova selezione di lettere, le peripezie sentimentali ed esistenziali del poeta in esilio

Il ritorno di un classico assoluto. Giuseppe Ghini, autore della nuova versione: "Pukin vi disegna modelli con cui l'intero Paese si è confrontato"

Da Colette a Breton, da Dick a Van Gogh: ogni giorno ha il suo "pazzo protettore"

Cronaca di un processo-show al Vate, impersonato da Giordano Bruno Guerri. È stato assolto, ma...

Sembra che la conoscenza del Vangelo sia un optional per i critici: invece è la premessa indispensabile per comprendere molta letteratura

Malato da tempo, si è spento a Venezia a 72 anni. Fu un pupillo di Italo Calvino. Tra pochi giorni avrebbe dovuto ricevere il Premio Campiello alla carriera

La figlia dello scrittore presenta il Festival che si svolge nella sua casa di Capo Vaticano

Imprenditore, è il discendente del terzo figlio del poeta e racconta: "Era ossessionato dalle donne, ma senza dimenticare la famiglia"

Per anni abbiamo letto Dostoevskij e altri classici in traduzioni d'autore, oggi datate. E ora si cambia
