lettura

Il libro “Sul gusto (o del gusto)” è una racconta di saggi nei quali il pensatore milanese analizza “un mondo necessario (il cibo), in cui il pensiero è sempre stato un passo indietro rispetto a piaceri e bisogni”. Si riflette sulla percezione, sul conformismo, sul bisogno degli chef di essere elogiati, sull’inconsistenza del “kilometro zero”, smontando a uno a uno tutti i pregiudizi o i pensieri deboli del discorso gastronomico attuale

Andrea Cuomo
Sul Gusto, Nicolò Scaglione

Sarà un anno ricco, anzi ricchissimo, di novità: agli editori non pare vero di poter sfruttare il ritorno d'onda della lettura e del libro come rinnovato oggetto del tempo libero.

Stefania Vitulli
Esordienti, big e sorprese: che cosa leggere nel 2022
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica