Si è sempre battuto contro i salotti radical chic. Anche dalle pagine del "Giornale"

Si è sempre battuto contro i salotti radical chic. Anche dalle pagine del "Giornale"
Il grande giornalista contribuì a fondare il Centro Luigi Einaudi. Ha esercitato lo spirito critico su tutto, dall'economia alla Costituzione
Pubblichiamo l'articolo che Piero Ostellino ha scritto per il Giornale del 14 settembre 2016 sui guai di un Paese, l'Italia, senza liberalismo
Ottantadue anni, grande firma liberale, guidò il Corriere dal 1984 al 1987. Nel 2015 iniziò a scrivere per il Giornale
Liberalismo e spiritualità avanzano di pari passo anche se la Chiesa oggi pare averslo dimenticato
Lottò sempre contro il moralismo ignorante e l'economismo ottuso
L'Italia registra una carenza di cultura liberale e questo determina l'incapacità di formare una classe dirigente culturalmente attrezzata
A sinistra (ma pure a destra) è diffusa l'idea che ogni male della società sia frutto dell'avidità e del cinismo capitalistico. Peccato sia l'esatto contrario: l'assenza di mercato e di concorrenza produce ingiustizie e distrugge l'eco...
Qual è la differenza tra un libero cittadino che arresta e segrega nella sua cantina un ladro di polli e un'organizzazione, quella statuale, che fa la stessa cosa? È da questa domanda che si pone Michael Huemer