Pelé, la Coppa Rimet, gli ultimi Beatles. E nulla fu più come prima

Pelé, la Coppa Rimet, gli ultimi Beatles. E nulla fu più come prima
Mario Praz (1896-1982) fu anche raffinato e selettivo amateur de livres
L'estate è il periodo miglior per leggere e il thriller continua ad essere uno dei generi più amati dagli italiani. Ecco allora qualche consiglio di lettura per i mesi più caldi dell'estate
Per la prima volta in italiano il poema, ispirato a Eliot, dell'icona inimitabile degli anni Venti
Un teologo (Fisichella) e un laico (Adornato) dialogano sullo scontro geopolitico mondiale e l'identità dell'Europa
Laura Ingalls Wilder è stata l'autrice dei libri da cui fu tratto il telefilm mandato in onda dal 1977 per 9 stagioni e innumerevoli repliche
"Le brevi attenzioni" raccoglie articoli capolavoro che attraversano decenni di cultura e di pensiero
Il condirettore dell'Harvard Study racconta i risultati di una ricerca che dura da 85 anni
Scaduto il contratto sociale, Rousseau in versione Giano bifronte ruotò di 180 gradi la sua testolina ormai canuta e prese a osservarsi nei panni di Jean-Jacques
Lo scrittore bolognese pubblica la prima parte di una trilogia dedicata al "Signore delle Rosse"