L'analisi della caduta dell'"Incorruttibile" svela che non voleva diventare un dittatore

L'analisi della caduta dell'"Incorruttibile" svela che non voleva diventare un dittatore
Un giorno gli umani sentiranno di essere solo un'idea, qualcosa di artificioso, che non ha più nulla di naturale
Stavolta si cambia. Il dialogo tra genitori e figli è sempre stato lastricato di scontri o incomprensioni
Su gentile concessione dell'autore, pubblichiamo oggi un estratto del saggio “Localismo Strategico. Un nuovo modello di sviluppo” di Giancarlo Buffo, edito da Hever
Nel suo nuovo romanzo “La memoria del cielo”, edito da Rizzoli, la scrittrice Paola Mastrocola ci invita a credere nel potere del raccontarsi
Il saggio di Fraquelli fa luce sulla complessa vicenda dell'irregolare che si appoggiò a Hitler contro Stalin
In occasione dell'8 marzo ecco una breve lista di romanzi e saggi per vedere più da vicino il mondo e i tratti distintivi della narrativa femminile
Ci sono state epoche in cui, vale la pena parlarne l'8 marzo, farsi largo per una donna era tutt'altro che facile, altro che collettivi sul post patriarcato
Un romanzo on the road sulla vacanza (di lavoro) del filosofo francese nel 1975
La critica lo osanna ma questa volta lo scrittore inglese, nel raccontare il suo nuovo antieroe, manca di mordente