Le disavventure di un mentitore patologico (malattia oggi molto diffusa)

Le disavventure di un mentitore patologico (malattia oggi molto diffusa)
In occasione della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, ecco cinque libri su storie vere di persone che hanno perso la loro vita a causa della mafia
"Il Mago" di Tóibín si concentra sull'omosessualità repressa dello scrittore. Ma i suoi tormenti erano altri
Arriva in libreria il carteggio tra lo scrittore e il secondogenito. Un safari di incomprensioni
"Fratelli di Giorgia" indaga sulle radici, il presente e gli ideali che caratterizzano il partito di Meloni
Gli studiosi indaffarati con le ricerche sull'intelligenza artificiale, tipo l'ormai celebre ChatGPT, dovrebbero prendere in esame il caso di Walter Veltroni
Giorgio Falco narra la non-favola di un ragazzo obeso che trova l'amore
C'è da aggiornare la biografia di Leonardo da Vinci (15 aprile 1452 - 2 maggio 1519). Anzi. È già stata aggiornata
Alla fine persino Bret Easton Ellis si è ritrovato a dover fare delle prediche
Il pacifismo, Hiroshima, il figlio autistico: non si risparmiò mai, nella vita e nella scrittura