Un viaggio geo-metafisico di Marco Belpoliti su ciò che è (e non è) questa "terra di mezzo"

Un viaggio geo-metafisico di Marco Belpoliti su ciò che è (e non è) questa "terra di mezzo"
Un saggio monumentale sul poeta che ha cambiato tutto. Per sfuggire a una realtà traditrice e deludente
È il 9 per cento della produzione libraria italiana, ma fatica a rendersi riconoscibile. E spera nel Giubileo del 2025
Si chiama il "Club del Libro dei muratori". Un nome bellissimo, anche se sembra un ossimoro.
Torna il libro migliore dell'autrice: nell'"autobiografia" della sua amante immortalò un'epoca intellettuale
Il romanzo di Wu Ming-yi è un'inquietante e documentata parabola ecologista
Situazioni e personaggi si sdoppiano in una perfetta circolarità narrativa. Che comprende il libro stesso
Lo scrittore in "Per il gran mare" canta il magico e il sacro delle isole
Tornano il saggio sul poeta inglese e il primo romanzo. E arriva una polemica politica con molti testi inediti
Andrea Kerbaker è bravissimo a descrivere il meccanismo psicologico che si innesca quando le maglie della giustizia, stringendosi sempre di più, trasformano la paura in senso di colpa, in disgusto, in nausea