Nella "Compromissione", Pomilio distrugge l'etica "partitica" e l'intellettuale impegnato

Nella "Compromissione", Pomilio distrugge l'etica "partitica" e l'intellettuale impegnato
Katharina Volckmer e il suo romanzo spinto: "Noi tedeschi usiamo il Führer come scusa"
L'Imperatore in esilio a Sant'Elena studiava il dittatore romano. Nei motivi della sconfitta del suo predecessore cercava uno specchio per capire la sua
Libri, aste e mostre ricordano l'uomo che riuscì a cambiare per sempre l'Europa
I dati Istat sul 2019 raccontano un Paese dove si legge sempre poco. Fanno eccezione le donne under venti
Michel Pastoureau accompagna il lettore dalle primitive incisioni delle grotte di Lascaux alla corrida spagnola
Nel nuovo romanzo di Andrea Frediani anche la tragica fine di Giovanni XXI
"Splendore e viltà" racconta l'anno in cui Winston salvò l'Inghilterra dalla disfatta
Esce il romanzo del grande cantautore di "I Walk the Line" che passò dalla vita spericolata alle Scritture
C'è una terza via fra la vulgata neoborbonica e quella neosabauda? Eugenio Di Rienzo prova a percorrerla