"Rovesciare lo sguardo" racchiude alcune delle sue liriche più interessanti

"Rovesciare lo sguardo" racchiude alcune delle sue liriche più interessanti
Si conclude la trilogia di romanzi a tinte fortissime dell'autore amico di Crowley
In arrivo Ishiguro, DeLillo, Knausgård, un Tolkien inedito. E una Oates tra fantascienza e amore
Il "Saggio sullo Zarathustra" contiene 60 anni di lavoro. "Ciò che ha fatto, non ciò che ha detto"
La casa editrice Utopia ha pubblicato quattro volumi peraltro con una veste grafica deliziosa che richiama la replicabilità e le divine proporzioni del rettangolo aureo
Non solo autore, regista, opinionista "ma anche" presidente di Giuria
"Salutiamo, amico" di Turano rievoca l'epoca delle proteste per il cambio del capoluogo
Pensiamo per un attimo di non riuscire più a riconoscere le persone che ci circondano. Di guardarle e di non vedere più nulla. Come se i loro volti fossero piatti, sfocati, vuoti
Un inno alla creatività dei geni che hanno cambiato la modernità, da Darwin a oggi
L'intervista allo scrittore Fabrizio Carcano, che nei suoi libri noir fonde realtà e finzione, in un equilibrio che vede intrecciarsi i delitti di cronaca vera con la finzione della trama, ambientata in una Milano esoterica