Se passerà la riforma, sottolinea la Cgia di Mestre, licenziare un operaio per motivi economici potrà costare a un'azienda fino a 50mila euro
Ore decisive per il via libera alla riforma. Ma Bersani e la Cgil prendono le distanze. Alfano avverte: "Non accettiamo una riformetta al ribasso"
Quattro aspetti positivi e altrettanti negativi delle nuove norme sul lavoro. Una cosa è certa: è finita l'era della concertazione
La Funzione pubblica: "Nuovo articolo 18 esteso a tutti". Ma in serata il ministero del Lavoro smentisce: è giallo. La Cgil all'angolo si aggrappa alla scala mobile
Sull'articolo 18 Monti sbatte la porta in faccia alla Camusso. E la Cgil proclama subito un pacchetto di 16 ore di sciopero. Sale la tensione. Vendola a sostegno della Camusso: "Non siete isolati". L'Idv promette le barricate: "In parlamento sarà Vietnam". Ma Bersani assicura: "Il governo non rischia, nei prossimi giorni chiarirà meglio la situazione". Ma il Pd è sempre più diviso
Carriera a rischio, posto di lavoro non tutelato, violazione dei diritti previdenziali e contributivi. Presentata una risoluzione al governo
Oliviero Cassini, in protesta per i licenziamenti della Wagon Lits, era salito sulla torre faro della stazione Centrale di Milano l'8 dicembre scorso. Ora è sceso per accertamenti medici
Il governo sta preparando una riforma che prevede maggiore flessibilità in uscita. Un’ipotesi osteggiata dalla Cgil e che rischia di spaccare il Pd
SuperMario: "Manovra record. Il governo precedente ha fatto tanto per il rigore, noi puntiamo alla crescita". E gela le parti sociali: "Certe ritualità uno svantaggio"
A New York il titolare del bar più frequentato di Wall Street è stato costretto a licenziare i suoi dipendenti per colpa degli accampamenti davanti alla Borsa. E a Londra il decano e il canonico della Cattedrale di St. Paul si sono dimessi, in polemica con i superiori, per colpa del bivacco davanti alla chiesa