licenziamenti

Il ministro del Welfare: "L’Italia ha conosciuto l’anomalia di circa 40 anni di terrorismo. Oggi vedo una sequenza dalla violenza verbale, alla violenza spontanea, alla violenza organizzata che mi auguro non arrivi ancora una volta anche all’omicidio come è accaduto dieci anni fa col povero Marco Biagi"

Nico Di Giuseppe
Lavoro, Sacconi lancia l'allarme: "Rischio di ritorno del terrorismo"

Nella lettera consegnata questa sera alla Ue vi sono numerose novità che toccano la riforma del sistema previdenziale, il mercato del lavoro e la pubblica amministrazione, il pareggio di bilancio e le privatizzazioni. Confermati il taglio dei parlamentari e delle province, lo Stato federale e la modifica dell'elettorato passivo e attivo. Con il piano di dismissione del patrimonio pubblico lo Stato incasserà 5 miliardi di euro all'anno ogni tre anni. Dal gennaio 2012 via libera alla delega fiscale. Bossi: "Sulle pensioni ha vinto il buonsenso"

Sergio Rame
Lettera di Berlusconi all'Europa: "In pensione a 67 anni dal 2026"

Se una donna è prossima al matrimonio non può essere licenziata in nome della tutela della famiglia. Lo dice la Cassazione che ricorda come per le lavoratrici con contratto regolare ci sia un periodo di "garanzia" dalle pubblicazioni delle future nozze a un anno per la data della celebrazione del matrimonio

Redazione
Prossima al matrimonio? 
Secondo la Cassazione 
licenziamento illegittimo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica