Il ministro del Welfare: "L’Italia ha conosciuto l’anomalia di circa 40 anni di terrorismo. Oggi vedo una sequenza dalla violenza verbale, alla violenza spontanea, alla violenza organizzata che mi auguro non arrivi ancora una volta anche all’omicidio come è accaduto dieci anni fa col povero Marco Biagi"
Il piano Sacconi: dare forza ai giovani, ridurre i co.co.co. e ragionare sul sistema dei licenziamenti. Fini: rischio di moltiplicare la disoccupazione. La Cgia di Mestre: la nuova misura aumenterebbe i senza lavoro
Per le aziende non aver diritto di licenziare è un freno alla crescita. Ma i super protetti dallo Statuto sono in minoranza: sei milioni
Secondo una stima teorica della Cgia di Mestre, con il provvedimento sui licenziamenti annunciato dal governo la disoccupazione sarebbe aumentata, salendo oltre l'11%, azniché l'8,2% attuale
Sindacati sul piede di guerra. Dopo aver accusato per settimane il governo di non adottare le misure volute da Bruxelles, ora si preparano scendere in piazza. La Camusso organizza lo sciopero generale
Nella lettera consegnata questa sera alla Ue vi sono numerose novità che toccano la riforma del sistema previdenziale, il mercato del lavoro e la pubblica amministrazione, il pareggio di bilancio e le privatizzazioni. Confermati il taglio dei parlamentari e delle province, lo Stato federale e la modifica dell'elettorato passivo e attivo. Con il piano di dismissione del patrimonio pubblico lo Stato incasserà 5 miliardi di euro all'anno ogni tre anni. Dal gennaio 2012 via libera alla delega fiscale. Bossi: "Sulle pensioni ha vinto il buonsenso"
Dalle fila dell'opposizione arrivano i primi commenti alla lettera consegnata dal Cav all'Ue riguardo alle misure da mettere in atto.
Manifestazione della Cgil nel giorno dello sciopero generale indetto dal sindacato per protestare contro la manovra economica. Uno sciopero che ha diviso le parti sociali e che ha trovato il disaccordo di Cisl e Uil. La Camusso: "Il paese è in una situazione molto difficile". Guarda le foto
Se una donna è prossima al matrimonio non può essere licenziata in nome della tutela della famiglia. Lo dice la Cassazione che ricorda come per le lavoratrici con contratto regolare ci sia un periodo di "garanzia" dalle pubblicazioni delle future nozze a un anno per la data della celebrazione del matrimonio
Come in una storia a lieto fine: pochi giorni dopo il licenziamento 18 operai canadesi portano a casa il jackpot della lotteria degli Stati Uniti. Sette milioni di dollari, quattriocentomila a testa. "Ora potremo vivere un'esistenza serena"