
L’azienda ha presentato la vettura al Miart in anteprima italiana. L’auto arriverà ai clienti in Europa nella seconda metà del 2024

Si può definire una “supercar” a ruote alte, con una dinamica di guida mai riscontrata prima su un veicolo simile. Si sente il tocco di Lotus, pur essendo l’opposto di quanto fatto in passato dal brand britannico

Si può definire una “supercar” a ruote alte, con una dinamica di guida mai riscontrata prima su un veicolo simile. Si sente il tocco di Lotus, pur essendo l’opposto di quanto fatto in passato dal brand britannico

Si può definire una “supercar” a ruote alte, con una dinamica di guida mai riscontrata prima su un veicolo simile. Si sente il tocco di Lotus, pur essendo l’opposto di quanto fatto in passato dal brand britannico

Elettrici, a benzina o ibridi, i SUV sono sempre più potenti. Ecco una classifica con i cinque più incredibili al mondo

Nel successo del 1990 la Lotus Esprit SE guidata da Roberts e Richard Gere è stata una co-protagonista formidabile: una coupé fatalona e carismatica per le strade della California

Colin Chapman è stato un brillante e innovativo ingegnere, sprofondato nel fango dopo l'avventura DeLorean. Sulla sua morte aleggiano ancora delle leggende metropolitane

Il secondo modello a zero emissioni della Casa di Hethel offre prestazioni elevatissime e mette a disposizione un’autonomia di ben 500 km

Il secondo modello a zero emissioni della Casa di Hethel offre prestazioni elevatissime e mette a disposizione un’autonomia di ben 500 km

Un look fuori dal comune quello della Opel Omega Lotus che le aveva fatto guadagnare l’appellativo di “vettura costruita con i pezzi avanzati da RoboCop”, 30 anni fa nasceva quella che sarebbe diventata a distanza di decenni, una berlina ricercatissima
