
Costi azzerati dalle ore 11 alle 17 sui costi dell'energia elettrica: ecco quali sono le cause e perché non è necessariamente una notizia positiva

L'installazione al Castello è un omaggio a Michelangelo e un regalo ai milanesi

Non è che hanno creato una sorta di abat-jour di ghiaccio, ma a livello quantistico sì. E sappiamo che a livello quantistico è tutto molto complicato

Di fronte al mistero di Dio e alla coscienza dell'uomo c'è sempre abbastanza luce per chi vuole vedere e sufficiente buio per chi non vuole guardare

Ognuno può essere "luminoso" a modo suo. Lo sperimentiamo in ambiti diversi: più che ciò che luccica, essenziale è ciò che illumina

L'inganno riguarda la stipula di contratti per le utenze domestiche. I consumatori accettano offerte inesistenti

Le pratiche commerciali aggressive hanno condizionato i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas

L'associazione di FederlegnoArredo tiene l'assemblea annuale in una giornata simbolica. Il presidente Urbinati: "L’illuminazione è stato uno dei pochi settori ad avere realizzato risparmi che arrivano al 50 per cento dei consumi ma è fondamentale il progetto, in Italia riconosciuta a livello professionale la figura del lighting designer"

Grazie a una terapia che ha sedute non superiori ai 30 minuti e non invasiva, i pazienti con l'Alzheimer possono ottenere alcuni benefici: ecco quali e cosa accadrà nei prossimi anni con l'intelligenza artificiale

Una storia emozionale e "luminosa" dove attori e lampade "recitano" con un finale a sorpresa. Fra i protagonisti Lino Guanciale, Elena Giovanardi e Paola Buratto. Lorenza Luti: "È un modo nuovo di raccontare il nostro brand"
