
Attualmente sono 9 milioni gli italiani che utilizzano tariffe del mercato tutelato per l'elettricità e 6 milioni per il gas

Quest'anno la famiglia "tipo" spenderà 1.459 euro. I rincari sono mitigati dagli interventi del governo. Le associazioni dei consumatori temono un ulteriore rialzo con l'arrivo del freddo

Tabarelli stima un calo dell'11% delle tariffe gas e del 10% per la luce

Lorenza Luti: "Il nostro faro è essere sempre di più un laboratorio del progetto e del prodotto di alta qualità, creativo e innovativo". Le novità del brand che porta il made in Italy nel mondo al Salone del Mobile.Milano con una maxi area al Padiglione 2. Eventi speciali a Milano: #Bourgiemania in via Turati e la mostra "Luce Viva" al museo aziendale di Noviglio

Secondo dati diffusi da Arera l'elettricità subirà un rincaro del 10% nel terzo trimestre dell'anno e del 25 tra ottobre e dicembre. Brutte notizie anche per quanto riguarda il gas naturale

Prezzo bloccato 24 mesi, rata ricalcolata ogni anno. L'ad Del Fante: "Così completiamo l'offerta di servizi"

A partire dal primo ottobre Arera rilascerà l’aggiornamento trimestrale delle tariffe di gas e luce, i cui prezzi potrebbero raddoppiare. Il parere degli esperti

Da Strarburgo è in arrivo un piano per la riduzione dei consumi energetici. Previste restrizioni a ore sulle utenze, con discrezionalità concessa agli Stati. Cingolani difende ancora il nucleare: "Non produce emissioni"

Dall'Ue arriva la proposta di abbassare tramite i contatori la potenza della luce nelle ore di picco in tutte le case e gli uffici così da risparmiare il 5%. Non mancano le prime polemiche: "Sarebbe questo il piano?"

L’aumento del prezzo di luce e gas pesa sulle tasche dei cittadini. Allerta strozzinaggio: “Centinaia di persone a rischio usura”
