
La mozione di Fratelli d’Italia approvata ieri alla Camera non ha soltanto chiuso il capitolo Global Compact, ma anche impegnato il governo ad attuare dei seri provvedimenti per contrastare il sempre più preoccupante fenomeno della mafia nigeriana

Fulcro dell’attività di smercio l’Umbria e Perugia nello specifico, ma le città coinvolte nel giro di droga sono numerose. Una rete fitta e ben organizzata, capace di mettere insieme numerosi affiliati nigeriani e di distribuire in modo assennato e perfettamente funzionale tutti gli elementi a sua disposizione

I responsabili fermati dalle forze dell’ordine sono tutti richiedenti asilo residenti in strutture d’accoglienza, rigorosamente di nazionalità nigeriana

Gruppi e clan sempre più ramificati sul territorio italiano, la mafia nigeriana è un fenomeno oramai importante e che occorre tenere d'occhio

Il fenomeno relativo alla criminalità organizzata nigeriana è sempre più preoccupante: ecco quali sono i gruppi più pericolosi della mafia provenienti dalla Nigeria e dove operano

La direzione distrettuale antimafia presenta uno studio preoccupante sulla “Black Axe”: “Migranti clandestini facili prede della criminalità organizzata straniera, soprattutto della mafia nigeriana, che a Palermo cammina quasi a braccetto con Cosa nostra”

Hillary Sedu, avvocato 32enne nato in Nigeria e laureato in Italia, commenta la situazione odierna del nostro Paese: “Avverto un clima di odio dove persone che dovrebbero vergognarsi oggi, con questo governo populista, si sentono legittimate ad esprimersi in tema di odio razziale. Mafia nigeriana? Meglio chiamarla “bande di criminali”

Dall'Africa all'Italia, passando per gli Usa: un reticolato profondo ed inquietante, sempre più ramificato nel nostro paese. Questo è lo specchio che emerge della mafia nigeriana dalle ultime indagini condotte dagli inquirenti.

Lo sfruttamento della prostituzione si avvale dell'opera delle maman, donne che talora riescono a raggiungere i vertici dei sodalizi criminali

Kenneth Ighodaro è stato arrestato in Germania: secondo gli inquirenti, era lui a capo del gruppo affiliato alla mafia nigeriana sgominato nel luglio del 2017 e capace di imporsi a Mestre e nell'hilterland veneziano
