
Dopo 18 anni di latitanza, la polizia ha arrestato il boss Giovanni Arena, esponente della cosca Santapaola, tra i latitanti più pericolosi d'Italia. La sua famiglia controlla lo spaccio nel rione Librino
L'ex funzionario del Sisde in un'intervista al mensile Il Sud: "Non sopporto l'idea che gli italiani sborsino anche un solo centesimo a testa per rimediare al torto da me subito"
L'avvocato Giuseppe Lipera ha presentato istanza di sospensione dell'esecuzione della pena per l'età avanzata e per le precarie condizioni di salute. L'ex funzionario del Sisde, attualmente ai domiciliari, ha 80 anni e gli resta da scontare circa un anno

Tagliavia fu indicato da Gaspare Spatuzza come tramite fra gli attentatori e i mandanti. La strage di via dei Georgofili a Firenze, la notte del 27 maggio 1993, provocò la morte di 5 persone. I magistrati: "Le indagini su quei fatti di sangue non si sono concluse"
Il 34enne, terzogenito del boss, è stato scarcerato e doveva andare a lavorare in una onlus di Padova in regime di sorveglianza. Un provvedimento di prevenzione emesso nel 2002, però, lo ha costretto a tornare in Sicilia. Il sindaco: "Qui non è persona gradita"
La Bindi, intervistata sulla questione morale, parla del Pd siciliano e lo accusa di appoggiare il governatore Lombardo. Sembra accorgersene solo ora, ma in realtà è già da mesi che il Pd flirta con Lombardo nonostante sia stato rinviato a giudizio per voto di scambio
La Camera dice no alla sfiducia con 315 voti, favorevoli solo in 294. La mozione era stata presentata dal Pd in seguito alla richiesta di rinvio a giudizio del ministro per concorso esterno in associazione mafiosa. Accuse che riguardano fatti accaduti dieci anni fa e che Romano respinge: "L'ordine giudiziario ha soverchiato il parlamento". Il Senatùr tranquillo: "Solo beghe tra magistrati". Il Popolo Viola protesta davanti a Montecitorio: "Fuori la mafia dallo Stato". E Di Pietro li fomenta. Fini all'attacco: "Mi sembra che si sia aperta la campagna elettorale"

Un'odissea che dura da diciannove anni. La Corte ha ammesso la revisione del processo in cui l'ex Sisde è stato condannato a dieci anni di reclusione per
concorso esterno all’associazione mafiosa. Il processo di
revisione inizierà l’8 novembre davanti alla Corte di Caltanissetta
Il presidente della Regione siciliana dovrà rispondere, col fratello deputato Mpa, solo di reato elettorale. Il processo, davanti al giudice monocratico, inizierà il 14 dicembre. Il governatore: «È il primo passo per fare finalmente giustizia»

Quattro arresti legati alla camorra nel casertano. Tra i fermi Gaetano Cerci, mafioso legato al clan dei Casalesi e un carabiniere accusato di avere collaborato attivamente con il malvivente, facendogli da autista. Altri sedici fermi sono stati effettuati nella zona di Perugia