
La Dda di Palermo vuol verificare se dietro gli arrivi di massa degli extracomunitari sulle nostre coste dalla Libia ci sia un'organizzazione legata ai fedelissimi di Gheddafi. Già una decina gli indagati. L'ipotesi è che i migranti siano stati obbligati a salire sui barconi

Un vero e proprio arsenale è stato scoperto in un appartamento di Catania in cui era in corso un summit tra un un affiliato della famiglia mafiosa dei "Martiddina" e altre due persone
Dopo essersi vista negare la libertà provvisoria chiesta ieri, l’ex premier ucraino ha attaccato il giudice che presiede la corte che la processa per abuso di potere. La Ue preoccupata per l'arresto della Timoshenko
Per battere la criminalità organizzata sempre più internazionalizzata serve un approccio globale e nuovi strumenti. E per questo Obama ha firmato un decreto che punta a "spezzare il potere economico" della camorra napoletana, la yakuza giapponese, le zetas messicane e il "circolo dei fratelli" russo
Maxi operazione dei carabinieri nel Nisseno: 27 ordinanze di custodia cautelare. Due clan mafiosi avevano stabilito una convivenza pacifica per dividersi gli introiti del "pizzo" e dello spaccio di droga. Impiegati per l'operazione elicotteri, unità cinofile, 130 militari e 50 mezzi
Diciannove anni fa, alle 16,58 del 19 luglio 1992, un’autobomba allestita con oltre un quintale di esplosivo uccideva il magistrato Paolo Borsellino. Il presidente della Repubblica: "Intensificare l'azione di contrasto delle mafie e delle sue più insidiose forme di aggressione criminale"

La Procura di Bari starebbe indagando sui rapporti tra esponenti della malavita attraverso le chat di famosi social network. Dubbi sulla credibilità dei collaboratori di giustizia «manovrati» online

I sette sono accusati di concussione e associazione per delinquere finalizzata al voto di scambio a Pagani. Tra gli arrestati, oltre al consigliere regionale, anche i dirigenti della squadra di calcio e due esponenti del clan camorristico Fezza-D'Auria Petrosino
Nella relazione della Commissione parlamentare antimafia le proporzioni del fenomeno: +300% il volume di gioco per cento dal 2003 al 2010. Il gettito erariale in discesa a 8,7 miliardi. L'allarme dell'antiriciclaggio: costo sociale tra «ludopatie» e usura. Il fronte delle scommesse sportive illegali

Dopo ben otto anni di indagini e due richieste di archiviazione la procura di Palermo ha depositato la richiesta di rinvio a giudizio del ministro, imputato di concorso in associazione mafiosa. L'ira di Romano: "Corto circuito tra chi ha condotto le indagini e le ha severamente sanzionate"
