Il senatore ha convocato una conferenza stampa a Milano per commentare il verdetto della Corte d'Appello di Palermo: "Verdetto pilatesco. Da una parte dà un contentino ai giudici palermitani e dall'altra anche all'imputato. Confido nella Cassazione". Poi ribadisce: "Mangano è stato il mio eroe"
Un processo interminabile. Sette anni il primo grado, quattro il secondo. Il 2 gennaio del 1996 la Procura di Palermo apre un’inchiesta su Marcello Dell’Utri, in seguito alle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Tullio Cannella. Ecco tutto l'iter giudiziario
Smentito il "teorema Spatuzza" dei pm che legavano Dell'Utri ai Graviano e la mafia alla nascita di Forza Italia. La Corte d’Appello di Palermo ha infatti condannato il senatore del Pdl a anni per concorso esterno in associazione mafiosa per fatti commessi prima del 1992
La richiesta dei pm Di Matteo e Del Bene per l'ex presidente della regione Sicilia e senatore dell'Udc. E' accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. La pena tiene conto della riduzione di un terzo prevista dla rito abbreviato. I magistrati: "No alle attenuanti generiche, rapporti provati fin dal '91"
Maxi operazione contro la criminalità organizzata cinese su tutta Italia. Oltre cento le aziende coinvolte in un maxi riciclaggio che ha trovato il suo asse tra le province di Firenze e Prato . Trasferivano verso la madrepatria centinaia di milioni di euro provenienti da vari reati
Catturato a Marsiglia in un'operazione della mobile di Agrigento, di quella di Palermo e dello Sco. Si è sottoposto a plastica facciale e nega di essere il boss. Era ricercato per associazione mafiosa, omicidi e traffico internazionale di droga. Il governo: "Grande successo"
Niente programma di protezione per il pentito Spatuzza. Non sarebbe stata una decisione unanime: i magistrati avrebbero votato contro. Il sottosegretario Mantovano: "Dobbiamo impedire le dichiarazioni a rate". Dubbioso Granata: "Leggerò le motivazioni..."
Un documento presentato da Giorgio Ruffolo ed Elio Veltri fa le «pulci» al'economia criminale e lancia l'assalto dell'enorme ricchezza «sommersa» del Paese. Presto un intergruppo parlamentare sarà promosso da Fabio Granata (Pdl). In ballo 1000 miliardi di euro «inutilizzati»
Il ministero dell'Interno ha deciso che il boss della mafia non è stato ammesso al programma di protezione. Proposta rifiutata perché ha rilasciato dichiarazioni oltre il limite dei 180 giorni. I dubbi del procuratore di Palermo
Proposta di legge presentata dal gruppo della Lega alla Camera, con l’ipotesi che possa diventare un emendamento al decreto con la finanziaria: revocare qualsiasi tipo di pensione o di assegno sociale ai condannati per reati di terrorismo e di criminalità organizzata