Niente programma di protezione per il pentito Spatuzza. Non sarebbe stata una decisione unanime: i magistrati avrebbero votato contro. Il sottosegretario Mantovano: "Dobbiamo impedire le dichiarazioni a rate". Dubbioso Granata: "Leggerò le motivazioni..."
Un documento presentato da Giorgio Ruffolo ed Elio Veltri fa le «pulci» al'economia criminale e lancia l'assalto dell'enorme ricchezza «sommersa» del Paese. Presto un intergruppo parlamentare sarà promosso da Fabio Granata (Pdl). In ballo 1000 miliardi di euro «inutilizzati»

Il ministero dell'Interno ha deciso che il boss della mafia non è stato ammesso al programma di protezione. Proposta rifiutata perché ha rilasciato dichiarazioni oltre il limite dei 180 giorni. I dubbi del procuratore di Palermo
Proposta di legge presentata dal gruppo della Lega alla Camera, con l’ipotesi che possa diventare un emendamento al decreto con la finanziaria: revocare qualsiasi tipo di pensione o di assegno sociale ai condannati per reati di terrorismo e di criminalità organizzata
Nel mirino della Dda gli illeciti nella gestione dei grandi appalti di opere pubbliche e private. Tra questi anche l'appalto per la realizzazione del termovalorizzatore nella discarica di Bellolampo
Il volume di affari delle ecomafie non conosce crisi economica: stabile l’immenso giro d’affari pari a 20,5 miliardi di euro. Aumentano gli arresti e gli illeciti accertati pari a 78 reati al giorno, cioè più di 3 l’ora
L’attaccante del Milan corregge il tiro espresso nell’intervista a GQ, sul lavoro di Roberto Saviano. Si dice "fortemente rammaricato" per le frasi usate sull’attività del giornalista, esprimendogli il suo "sostegno"
Il procuratore nazionale antimafia sostiene che le sue parole sui fatti del ’93 sono state fraintese. Ma non spiega perché ha rispolverato le accuse al Cavaliere già archiviate due volte. Afferma di non riferirsi a Berlusconi e Dell'Utri ma traccia l'identikit di Forza Italia
Del caso si occuperà la Consulta, cui si sono rivolti i legali dell'ex 007 sollevando il problema della costituzionalità del concorso esterno in associazione mafiosa. La richiesta era partita dalla Procura generale della Corte dei Conti

Metteva in
collegamento i cartelli del narcotraffico sud americano con la criminalità europea: Pasquale
Claudio Locatelli è stato arrestato in Spagna dai
finanzieri con l’accusa di
associazione finalizzata al traffico internazionale di
stupefacenti