Proposta di legge presentata dal gruppo della Lega alla Camera, con l’ipotesi che possa diventare un emendamento al decreto con la finanziaria: revocare qualsiasi tipo di pensione o di assegno sociale ai condannati per reati di terrorismo e di criminalità organizzata
mafia
Nel mirino della Dda gli illeciti nella gestione dei grandi appalti di opere pubbliche e private. Tra questi anche l'appalto per la realizzazione del termovalorizzatore nella discarica di Bellolampo
Il volume di affari delle ecomafie non conosce crisi economica: stabile l’immenso giro d’affari pari a 20,5 miliardi di euro. Aumentano gli arresti e gli illeciti accertati pari a 78 reati al giorno, cioè più di 3 l’ora
Il procuratore nazionale antimafia sostiene che le sue parole sui fatti del ’93 sono state fraintese. Ma non spiega perché ha rispolverato le accuse al Cavaliere già archiviate due volte. Afferma di non riferirsi a Berlusconi e Dell'Utri ma traccia l'identikit di Forza Italia
Del caso si occuperà la Consulta, cui si sono rivolti i legali dell'ex 007 sollevando il problema della costituzionalità del concorso esterno in associazione mafiosa. La richiesta era partita dalla Procura generale della Corte dei Conti
Metteva in collegamento i cartelli del narcotraffico sud americano con la criminalità europea: Pasquale Claudio Locatelli è stato arrestato in Spagna dai finanzieri con l’accusa di associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti
È di 31 civili morti il bilancio dei disordini a Kingston, dove la polizia ha scatenato la caccia all’uomo per l’arresto del narcotrafficante di droga Cristopher "Dudus" Coke, che deve essere estradato dalla Giamaica negli Stati Uniti
Il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, illustra le iniziative in occasione del 18°anniversario della strage di Capaci. Il governo si impegnerà per l'educazione alla legalità fra le nuove generazioni «per un'Italia che non conosca più la parola mafia».
L'europarlamentare di Idv torna a criticare, in una nota, il figlio del sindaco del sacco di Palermo: «Ciancimino è una trappola, perché teste non attendibile che dice cose non verificabili»