Il ministro dell'Interno Maroni: "Dopo le dimissioni l’amministrazione comunale non c’è più, problema risolto. Il popolo sovrano sceglierà". Il Pd: "Gli amministratori collusi potranno ricandidarsi". Di Pietro: "Il ministro si dimetta"
mafia
A Catania le forze dell'ordine hanno interrotto un summit al quale partecipavano esponenti di Cosa Nostra, presi due latitanti di spessore della famiglia Santapaola: "Elementi con ruoli di responsabilità all'interno del clan". Fra gli arrestati il superlatitante Santo La Causa
Usura, estorsioni, crimini spietati. A Brescello la saga di Guareschi è stata ormai sostituita da quella del Padrino. Le infiltrazioni della n’drangheta hanno avvelenato l’economia. E moltiplicato i delitti
Dopo la sentenza di condanna al pagamento di 750 milioni di euro a favore della Cir di De Benedetti, Berlusconi: "Questi attacchi mi rafforzano". Il Senatùr denuncia: "Complotto della mafia". Il Pdl fa quadrato: "In piazza contro il golpe". E si ipotizza una manifestazione il 5 dicembre a Roma
L’Akragas di Agrigento, squadra di calcio che milita nel campionato di eccellenza, ha dedicato ieri la vittoria ad un presunto boss mafioso appena arrestato. Il presidente si giustifica: "Fino a quando non ci si sarà una condanna Nicola per me resta un amico"
La Cassazione ha annullato l'arresto di un palermitano accusato di collusioni mafiose perché l'accusa non aveva giustificato l'utilizzo di strutture di ascolto non pubbliche. Il precedente rischia di avere un effetto a valanga pure sulle grandi inchieste
Il tribunale di sorveglianza di Palermo ha chiesto un'ulteriore perizia medica. La difesa dell'ex 007 ha prodotto un certificato di invalidità al 100% e una relazione che attesta la mancanza di pericolosità sociale. E intanto si lavora alla revisione del processo
Il figlio dell’ex sindaco-boss di Palermo che i pm vogliono usare contro il premier: "Mio padre disse che non c’entrava. Il Cavaliere è una vittima, è estraneo a Cosa nostra e alle stragi. Non ho parlato prima perché nessuno me lo ha chiesto"
Il Guardasigilli sull’ipotesi di riaprire i processi sulle stragi degli anni '90: "Se vi saranno elementi per riaprire i processi i magistrati lo faranno con zelo". Plauso dell'Anm. Ma Schifani avverte: "Nessun pm evochi i fantasmi del passato". Fini: "Niente strumentalizzazioni"
Ricordando l'agguato che uccise il generale Dalla Chiesa, il capo dello Stato invita politica e società a "vigilare" dal momento che la mafia "non è meno pericolosa se meno visibile"