Avevano progetto l'omicidio di due ragazzi di 7 e 11 anni e un di giovane appena maggiorenne per convincere due collaboratori di giustizia di Niscemi a non rivelare i segreti di Cosa Nostra. La Dda di Catania li ha bloccati: si erano già procurati le armi
mafia
Il Senatùr replica al presidente della Camera che aveva esortato il Pdl a non dare corda al Carroccio. Sull'affaire escort: "Una storia che puzza, c'entra la mafia". Sul caso Facebook coinvolgimenti negati: "Il nostro popolo è troppo intelligente"
Il superpoliziotto che ha lavorato con Bruno Contrada e che come l'ex 007 è stato condannato per concorso esterno in associazione mafiosa ha avuto un elogio ufficiale. L'avvocato Lipera: «Basterebbe solo questo per chiedere la revisione del processo»
Mafia-politica-affari: la "triade" colpisce la Puglia di Vendola e la giunta di centrosinistra. Il governatore: "Stiamo vivendo un momento di barbarie". Il Pdl: "Dimissioni subito". Idv: "I corrotti non hanno colore politico". D'Alema: "Il Pd è tranquillo"
Sequestrati i bilanci di Pd, Socialisti, Prc, Sl, Lista Emiliano. Il pm Digeronimo indaga per illecito finanziamento pubblico ai partiti e voto di scambio. Cacciari: "Boomerang per la sinistra moralista". Tedesco, il personaggio chiave
Dopo oltre 17 ore di camera di consiglio arriva la condanna per associazione mafiosa. Tra gli imputati i boss Provenzano e Di Maggio e il medico Cinà. I pm: "Provati i rapporti con la politica"
I pm di Caltanissetta sentono a Opera il capo di Cosa nostra dopo le dichiarazioni dei giorni scorsi: "Borsellino non lo abbiamo ammazzato noi". Ieri Violante in procura a Palermo: "Non incontrai Ciancimino"
La crisi economica espone le imprese a diversi pericoli. Il governatore di Bankitalia apprezza il contrasto alla criminalità organizzata portato avanti dal governo, ma avverte: Con la crisi le imprese diventano più facilmente aggredibili da parte della mafia". Stretta sul riciclaggio
Un libro tratto da una relazione di Nicola Calipari, il funzionario del Sismi ucciso in Irak nel 2005, descrive la presenza e i «codici» dei criminali calabresi dall'altra parte del mondo, dove invece sono assenti i loro «colleghi» siciliani e campani
Maxi operazione della Dia di Napoli: in arresto oltre 30 prestanome, sotto chiave 50 milioni. Preso Pasquale Setola, fratello del boss stragista