Ecco chi era il parroco della periferia palermiana ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993: è a lui che Papa Francesco renderà omaggio nella visita a Palermo di sabato
Ecco chi era il parroco della periferia palermiana ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993: è a lui che Papa Francesco renderà omaggio nella visita a Palermo di sabato
Il 22 Agosto 1993, Passafiume fu freddato da tre fucilate, di cui una in pieno volto, mentre era alla guida della sua auto. L'assassino era subito fuggito via a bordo di un'autovettura insieme ad alcuni complici
La richiesta è giunta dai legali dei 5 capi mafiosi accusati dell'attentato dove perse la vita il giudice Borsellino e recentemente scagionati
Il giudice Scopelliti era stato ucciso in un agguato il 9 agosto del 1991, colpito alla testa con due colpi di fucile
L'uomo latitante e a capo di un'organizzazione criminale, di origine calabrese e da anni residente in Abruzzo, sarebbe partito "per le ferie" con moglie e figli
Il Segretario di Stato americano ha accusato il leader iraniano Ali Khamenei di possedere 95 miliardi di dollari in nero.
"Non smettere di cercare la verità su quella strage". E' l’appello lanciato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a 26 anni dalla strage di via D’Amelio a Palermo dove perse la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta
Il blitz, che ha coinvolto 250 carabinieri, è avvenuto tra Roma e la province di Reggio Calabria e Cosenza. Le accuse: aver creato un'associazione dedita a traffico di droga, estorsione, usura, con l'aggravante del metodo mafioso
Sono stati fermati 4 presunti assassini di Fortunata Fortugno. Il delitto è di stampo mafioso