
Ricercato da più di 15 anni, Fausto Pellegrinetti (76 anni) è condannato a 13 anni per narcotraffico. Fa parte della nuova banda della Magliana

56 persone sono finite in manette come risultato dell'Operazione Montanga, un maxi-blitz scattato all'alba per colpire la mafia locale. In arresto è finito oggi anche il sindaco di San Biagio Platani, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa

Il figlio dell'uomo di fiducia è il nuovo capo mandamento. Si preparava alla latitanza

Si è esteso grazie allo sfruttamento di prostituzione e caporalato

Ganci stava scontando l'ergastolo per gli omicidi del consigliere istruttore Rocco Chinnici nel 1983 e del vicequestore Ninni Cassarà nel 1985. Era stato condannato anche per aver partecipato alla strage di via D'Ameglio

Arrestate 25 persone del clan mafioso di Resuttana e San Lorenzo a Palermo

Cento perquisizioni e 36 arresti nel suk della droga di Saro "u grosso"

A gennaio l'ex presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, Silvana Saguto, comparirà a processo insieme ad altri 15 imputati. Deve rispondere dell'accusa di aver gestito in modo spregiudicato i patrimoni sottratti alla mafia

Una semplice benedizione impartita da un sacerdote ha posto la parola fine alla parabola del feroce padrino di Cosa nostra Totò Riina, la cui salma era giunta stamane intorno alle 8.15 nel cimitero di Corleone, dopo un viaggio in traghetto da Napoli a Palermo. Il prete è poi andato via e si è proceduto alla sepoltura. L’arcidiocesi di Monreale aveva ribadito a chiare lettere che non era possibile celebrare le esequie poichè il boss, in quanto mafioso e mai pentito, per la Chiesa è scomunicato. Presenti al rito la moglie Ninetta Bagarella e i figli Maria Concetta, Lucia e Salvatore.

Cimitero blindato a Corleone in attesa del feretro del boss scomparso. Niente cerimonie pubbliche ma solo una breve preghiera in forma privata per ricordare Totò Riina
