L'ambasciatore Pierandera Magistrati: "Omofobia in Kenya? Un caso creato dalla stampa". E poi sulla pirateria: "E' un problema che riguarda tutto il mondo e in particolar modo il Kenya. Al momento le navi sotto sequestro sono 24, per ogni imbarcazione è chiesto un riscatto minimo di 6 milioni di dollari"
Il gip di Treviso ha deciso di oscurare il sito "gaxetaveneta.com" dove si scriveva di presunti incontri tra Zaia e alcune escort. La procura: "Notize totalmente infondate"
Il segretario dell'Anm Cascini al consiglio direttivo del sindacato dei magistrati: "Bisogna avere la capacità e il coraggio di farsi da parte. Quando il sospetto sulla tua persona getta ombra sulla categoria della è necessario lasciare libera l’istituzione"
Il premier intervistato dal Tg4 smentisce il taglio delle tredicesime di poliziotti e professori contenuta nella manovra, poi sulle intercettazioni: "Tutti spiati, la legge non piace solo a una lobby di politici e giornalisti". E sulla stampa insiste: "Troppo spesso disinforma". Poi l'attacco alla sinistra: "Con loro al governo saremmo come la Grecia"
A copertura di una nuova norma che prevede di escludere promozioni, straordinari e arretrati dai tagli della pubblica amministrazione previsti in manovra potrebbero arrivare riduzioni delle tredicesime di una serie di categorie tra cui i poliziotti, i magistrati, i ricercatori e professori universitari, i diplomatici e i prefetti
Il vicepresidente del Csm: "Mi auguro una ripresa della trattativa e un modo più moderato di reagire rispetto a una manovra che non riguarda solo i magistrati. Dialogo con il governo". Palamara: "Rammarico, noi siamo stati, e siamo ancora, aperti al dialogo"
Non solo turismo. Il Kenya è un paese che si sta risollevando dalla crisi grazie alle nuove tecnologie e a un settore agricolo molto sviluppato. L'Ambasciatre Pierandrea Magistrati: "Ad agosto il referendum per la nuova costituzione, potrebbe essere una svolta"
Il premier risponde ai cittadini sul sito forzasilvio.it: "I giudici politicizzati sono il contrario della democrazia e hanno un obiettivo ben preciso. La mia esperienza di anni di aggressioni giudiziarie dimostra che il loro obiettivo è quello di rovesciare per via giudiziaria il voto degli italiani"
Il ministro Alfano punta il dito contro l'Anm che ieri ha proclamato lo sciopero contro i tagli presenti nella Finanziaria: "Il governo chiede ai magistrati un sacrificio come alle altre componenti del Paese". L'Anm nega: "Grande crisi di credibilità"
La Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati, assieme alle altre magistrature, ha deciso di proclamare uno sciopero "contro gli effetti della manovra economica varata dal Governo". Il direttivo centrale convocato per sabato prossimo