I magistrati contabili proclamano lo sciopero contro le misure contenute nella manovra economica 2011-2012: "La manovra è iniqua e lede l’autonomia e l’indipendenza della magistratura, che viene trattata come un costo e non come una risorsa"
L’amministrazione Usa: "Intercettazioni strumento essenziale". Poi il sottosegretario Breuer fa un passo indietro. E il Guardasigilli: "Piena cooperazione con Washington. Nessuna limitazione per i reati di mafia e terrorismo"
Il premier, dopo la presa di distanze di Fini e Bossi, chiarisce la sua posizione sul "complotto dei giudici": "Mai parlato di congiura. Le inchieste? Toghe politicizzate". E sull'interim allo Sviluppo economico assicura: "Durerà giorni, ho già alcuni nomi in mente". Bossi: "Galan per Scajola e Agricoltura a noi"
Appello del Colle ai giovani magistrati: "Occorre adoperarsi per recuperare l’apprezzamento e il sostegno dei cittadini, basta con i magistrati esposti emdiaticamente". Sul rapporto con la politica: "Deve prevalere il senso del rispetto". Palamara: "Rispetto che diamo è quello che chiediamo"
Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Luca Palamara, replica al presidente del Consiglio: "È sconcertante che in campagna elettorale venga aggredita quotidianamente un’istituzione dello Stato, noi non siamo un partito"
L'associazione delle toghe: "La magistratura è un corpo sano" ma "ha il dovere di guardare con rigore e intransigenza al proprio interno fissando regole di condotta e di comportamento che assicurino la piena trasparenza dell’operare dei magistrati"
Il giudice preliminare di Firenze è la seconda volta nella sua carriera che sale alla ribalta di una grande inchiesta, e che il precedente ne segnò sgradevolmente il percorso professionale

Per l'Unione delle Camere penali, la decisione del sindacato delle toghe di abbandonare la cerimonia di inagurazione dell'anno giudiziario, è una "sceneggiata" che "evidenzia l’inconsistenza della protesta diretta alla difesa di privilegi e benefit"
Il presidente della Camera alla presentazione del libro di Violante ("I magistrati") contro la "troppa discrezionalità di pm e giudici nel definire i reati". Ma avverte anche la politica: "Non cerchi soittomettere le toghe minando l'indipendenza della magistratura". E sulle riforme: "Siano condivise"
No del sindacato delle toghe al ddl approvato al Senato. Stroncatura anche da parte del Pd: "Ora il dialogo più difficile". Il Guardasigilli replica alle toghe: "Plateali mistificazioni. Queste affermazioni le accetto dall'opposizione, non dai magistrati"