Giudici entrano nel Guinness dei primati: leggono 2.438 pagine all'ora per pronunciare una sentenza. Ma vengono denunciati: "Impossibile"

Giudici entrano nel Guinness dei primati: leggono 2.438 pagine all'ora per pronunciare una sentenza. Ma vengono denunciati: "Impossibile"
Se è una colpa non aver fermato l'attacco allo Stato la condividono anche Scarpinato, Pignatone e altri
L'ex ministro e senatore di Forza Italia Cesare Previti: "L'alleanza pm-Scalfaro contro Berlusconi? L'avevamo intuito... Il caso ligure fuori dalle regole del diritto"
L'iniziativa riprende una vecchia idea messa nero su bianco da Leonardo Sciascia più di 40 anni fa e ora cerca il consenso delle forze politiche: ecco di cosa si tratta
Il riflesso pavloviano del Pd: nella rosa per il post Decaro ci sono quattro ex toghe
Il colloquio orale sarà diretto dal presidente della commissione esaminatrice e non da uno psicologo, che sarà invece presente solo come aiuto
Il governo Meloni dà l'ok al decreto voluto dal ministro della Giustizia che riguarderà soltanto l'ingresso in magistratura: "La procedurà verrà affidata al Csm", precisa il Guardasigilli. Anm: "Norma che getta ombra sui magistrati"
Dal 1992 gli organici sono cresciuti di 2.242 magistrati (+26%). Ma la preparazione degli atenei è insufficiente e per coprire i posti sono stati selezionati candidati scarsi. E il problema rimane
Nel processo di Brescia al procuratore De Pasquale emerge un quadro desolante di inquirenti pronti a tutto