L'ex magistrato commenta il caso sollevato dal Giornale e avvisa Meloni: "Io stesso sono rimasto vittima del sistema". Poi il consiglio al governo: "Occore riformare il Csm"

L'ex magistrato commenta il caso sollevato dal Giornale e avvisa Meloni: "Io stesso sono rimasto vittima del sistema". Poi il consiglio al governo: "Occore riformare il Csm"
Ha detto Salvini, tirando la pietra dello scandalo tra i piedi della sinistra: "La vicenda Toti è incredibile: è stato liberato solo quando ha scelto di dimettersi. Qualcosa di inquietante e mai visto prima. Un precedente pericoloso"
Il vicepremier sostiene che bisogna concedere a chi amministra una sorta di immunità, in modo che ogni tre secondi non ci sia un magistrato che intravede l'ipotesi di un reato e lo sbatta in galera in attesa di giudizio. È un'ipotesi da prendere seriamente. Invece come sempre in Parlamento c'è chi la contesta. Ed è lo stesso Bonelli che ha candidato la Salis in Ue per toglierla dalla prigione in Ungheria
Il vicepremier difende Toti. Poi sostegno a Vannacci: "Verrà a Pontida e sarà parte del futuro della Lega"
Il presidente reggente della Liguria: "Preoccupati dall'ostilità delle toghe Il corteo? C'è vigliaccheria politica"
Toti si dimette e i suoi alleati politici insorgono contro la magistratura
L'opinionista: "L'Ue non la capisce quindi prova a orbanizzare Meloni"
I giudici hanno annullato l'ergastolo per l'omicidio di una donna nel marzo 2020
Il Presidente della Repubblica "avalla" la riforma Nordio che vuole cancellare l'aspetto correntizio delle nomine del Csm e sottolinea: "Bisogna opporsi a qualsiasi atto che possa compromettere l'indipendenza della magistratura"
Intervista a Carlo Nordio. Il Guardasigilli spiega il valore della sua riforma: "L'accusatore non potrà più condizionare la carriera di chi emette le sentenze"