Uno studio ha dimostrato che un consumo occasionale di dolci fa meglio della totale astinenza. È importante sapere da dove lo zucchero proviene

Uno studio ha dimostrato che un consumo occasionale di dolci fa meglio della totale astinenza. È importante sapere da dove lo zucchero proviene
Le differenze di età e sintomi delle patologie di questo genere tra uomini e donne complicano l'approccio terapeutico, ecco perché
Sono numerose le proprietà nutrizionali delle mele che andrebbero mangiate con tutta la buccia: cosa sono i flavonoidi e perché sono d'aiuto anche per i diabetici
È ancora troppo elevato il numero di persone che possono evitare di andare incontro a malattie cardiache con fattori di rischio modificabili: ecco quali sono e cosa succede con ansia e stress
Difficile da diagnosticare per il fatto che non presenta sintomi specifici, la steatosi epatica è una malattia abbastanza diffusa
Uno studio svedese ha rivelato i rischi che possono derivare da un'assunzione quotidiana di latte: quali sono le quantità a cui stare attenti
Il cuore non si ferma mai di colpo ma dà sempre un preavviso. Spesso confondiamo i sintomi con stanchezza, cervicale, mal di denti o nausea
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore che si celebra il 29 settembre scopriamo come prenderci cura della salute di questo organo le cui malattie sono causa di circa 220.000 decessi ogni anno
Le coronarie ostruite possono provocare tutta una serie di problemi, alcuni anche molto gravi, fra cui ictus e infarto. Ecco come fare prevenzione e quando è il momento di rivolgersi al medico
Un recente studio della Fondazione Veronesi e di Neuromed conferma le proprietà straordinarie dell'oro verde