Sarà un fine settimana dai due volti: bel tempo, soleggiato e caldo sabato, tante nubi piogge e temporali domenica al Centro-Nord. Come cambia il meteo e il crollo termico successivo

Sarà un fine settimana dai due volti: bel tempo, soleggiato e caldo sabato, tante nubi piogge e temporali domenica al Centro-Nord. Come cambia il meteo e il crollo termico successivo
Forti precipitazioni stanno interessando la Liguria, in particolare il Savonese e il centro della regione. Sull'Imperiese, il Savonese e l'area metropolitana genovese è scattata a mezzanotte l'allerta arancione, fino alle 15 di oggi. Dalla sala operativa integrata della Protezione civile regionale, aperta per tutta la durata dell'allerta, viene segnalata l'esondazione di alcuni corsi d'acqua nel Savonese: ad Albenga ha superato gli argini il rio Carenda, nella frazione Campochiesa, dove 11 persone sono state allontanate dalle proprie abitazioni anche con l'intervento dei Vigili del fuoco e sono ora ricoverate presso la sede della protezione civile. Esondato anche il rio Antoniano a monte della SP39 che è interrotta all'altezza della frazione Campochiesa. Si registrano numerosi allagamenti. Nell'Albenganese stanno convergendo squadre dei Vigili del Fuoco da Genova e dalla Spezia. - Video LaPresse
Giovedì di maltempo su oltre mezza Italia con fenomeni intensi e un importante crollo termico: quali sono le aree più a rischio e gli accumuli previsti
Forti acquazzoni e temporali si registreranno soprattutto su Alpi e zone interne del Centro-Sud. Una vasta saccatura depressionaria si muoverà sull'Europa occidentale portando una fase di maltempo sull'Italia
Una forte ondata di maltempo si abbatterà sull'Italia da giovedì: forti piogge, temporali e nubifragi, quali sono le zone più a rischio e perché l'estate subirà il colpo del ko
Il tifone Shanshan, di categoria 4, sta sferzando gran parte del Giappone con nubifragi e venti a oltre 200 Km/h: tre le vittime accertate, numerosi i feriti e decine di attività chiuse
Alcune infiltrazioni hanno causato disagi ai passeggeri dell'aeroporto di Milano-Malpensa-Silvio Berlusconi la mattina del 26 agosto
Voli sospesi a Malpensa a causa del forte temporale che si è abbattuto la mattina del 26 agosto
Il maltempo che si è abbattuto sul Varesotto ha investito anche l'aeroporto "Silvio Berlusconi": verificate infiltrazioni d'acqua al Terminal 1 ma nessuna chiusura
Il cuoco è stato trovato nei pressi del relitto, a una profondità di circa 50 metri. Individuati altri due corpi. A lavoro gli speleosub per entrare nel relitto e recuperare i corpi. Anche un robot sul posto. Salva la bambina di un anno