

Dieci morti nel palermitano, danni e disagi ovunque tra Palermo ed Agrigento: viabilità compromessa, treni fermi, nella città dei templi anche 50 famiglie evacuate

Siamo andati a Rocca Pietore, nell'Agordino e lo scenario che si apre ai nostri occhi, è apocalittico. Tetti scoperchiati, alberi abbattuti, enormi massi sull'asfalto, strade crollate, intere distese di fango.

(Agenzia Vista) Liguria, 03 novembre 2018
Proseguono le operazioni di recupero dei beni all'interno dei relitti arenati sulla spiaggia di rapallo dopo l'ondata di maltempo che ha devastato la costa in Liguria / Courtesy Vigili del fuoco
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Secondo una stima di Coldiretti e di Federforeste, sono caduti circa 14mila alberi in tutta Italia a causa delle forti raffiche di vento e del maltempo. Al nord le aree più colpite, in particolare la provincia di Belluno, dove centinaia di piante hanno invaso la diga del Comelico. Colpita anche la provincia di Vicenza
Ormai il maltempo accompagna da giorni questo scorcio di autunno. Piogge, bombe d'acqua e forti venti colpiscono l'Italia da Nord a Sud. Cosa ci aspetta

L'allerta oggi si è spostata anche al Sud. Tra le zone interessate, in particolare, la zona occidentale della Sicilia, dove le strade sono state invase da fango e detriti

Il Veneto è stato travolto da una violenta ondata di maltempo che ha completamente stravolto il territorio distruggendo ogni cosa sul suo cammino
