
In alcune regioni è previsto un miglioramento, ma un parte della Liguria continua l'allerta rossa: porti chiusi e mareggiata a Rapallo

Gli istituti scolastici che resteranno con i cancelli chiusi sono diversi. L'allerta maltempo è infatti scattata sia nelle grandi città che nei piccoli centri


Maltempo a Roma. Bombe d'acqua e nubifragi hanno piegato la città.

Il maltempo colpisce anche Venezia. Acqua alta e forti raffiche di vento.

Ecco alcune immagini del maltempo in Veneto. Piogge intense e venti forti: adesso è allarme

Piogge torrenziali, allagamenti e venti forti hanno bloccato moltissime città e già da ieri i meteorologi avevano previsto l'intensità del maltempo che avrebbe investito la penisola


Il maltempo continua a mettere il Paese in ginocchio. Da nord a sud si registrano intense precipitazioni con bombe d'acque e venti forti. Ecco alcune immagini da Firenze. In Via de'Tornabuoni gli alberi sono stati letteralmente sdradicati.

Esondazioni, fiumi in piena, scuole chiuse, strade e campi allagati, persone evacuate; e a Venezia, l'acqua alta sfiora il metro e 60. Una misura che non si aveva da 10 anni. Mercoledì riaprono le scuole
.jpg?_=1540851559)