Il maltempo in liguria ha colpito tutta la regione con raffiche di vento superiori a 150 km all'ora che hanno provocato intense mareggiate e il crollo di centinaia di alberi

Il maltempo in liguria ha colpito tutta la regione con raffiche di vento superiori a 150 km all'ora che hanno provocato intense mareggiate e il crollo di centinaia di alberi
Continua a flagellare l'Italia l'ondata di maltempo che da oltre 48 ore sta interessando il nostro paese con temporali e piogge torrenziali, venti oltre i cento chilometri orari e mareggiate con onde anche di sette metri che stanno sferzando le coste. In Liguria le spiagge di Voltri e Celle Ligure flagellate dalla mareggiata
In alcune regioni è previsto un miglioramento, ma un parte della Liguria continua l'allerta rossa: porti chiusi e mareggiata a Rapallo
Gli istituti scolastici che resteranno con i cancelli chiusi sono diversi. L'allerta maltempo è infatti scattata sia nelle grandi città che nei piccoli centri
Maltempo a Roma. Bombe d'acqua e nubifragi hanno piegato la città.
Il maltempo colpisce anche Venezia. Acqua alta e forti raffiche di vento.
Ecco alcune immagini del maltempo in Veneto. Piogge intense e venti forti: adesso è allarme
Piogge torrenziali, allagamenti e venti forti hanno bloccato moltissime città e già da ieri i meteorologi avevano previsto l'intensità del maltempo che avrebbe investito la penisola