Dai banchi della sinistra arrivano i primi commenti alle misure. Dubbi sull'equità della manovra da parte del Pd, seguito a ruota da Idv e Sel
Il Cavaliere ha spiegato che se il governo non porrà la fiducia sulla manovra sarà difficile approvarla. Sulla possibilità di miglioramenti: "Qualcosa si potrà fare. Noi sosteniamo il governo lealmente"
Avvio in rialzo per le Borse europee. Si allenta la pressione sui titoli italiani e si abbassa lo spread coi Bund tedeschi. SEGUI GLI INDICI
Frattura nel centrodestra. Maroni ancora all'attacco: "Il Pdl si ravveda". Ma Alfano conferma: "Sostegno al governo, ma non a scatola chiusa"
La stima è stata fatta dalla Cgia di Mestre. Se si includono le misure del precedente governo l'esborso è di 6402 euro in 4 anni, 1600 euro l'anno
Dopo oltre tre ore di Cdm, il governo ha dato il via libera alla manovra economica che vale 20 miliardi netti più 4 di delega fiscale. Monti: "I sacrifici sono stati distribuiti in modo equo". Eliminate le giunte provinciali, drastica riduzione del numero consiglieri, aumento dell'Iva del 2% da metà del 2012. Imposta dell’1,5% sui capitali che hanno utilizzato lo scudo fiscale. Stretta sull'evasione. Trasparenza sui redditi. Interventi su Irap e sostegno credito per le Pmi. Uomini in pensione a 66 anni, donne a 62. Come cambiano le pensioni. VIDEO: la Fornero in lacrime
Ecco le principali misure previste per la riforma della previdenza prevista dalla manovra correttiva presentata dal governo alle parti sociali
Dopo oltre tre ore di colloquio di Cdm, il governo ha dato il via libera alla manovra economica. La manovra vale 20 miliardi netti più 4 di delega fiscale. Monti illustrerà a breve le misure reali previste. Il ministro al Welfare, Elsa Fornero: uomini in pensione dopo 42 anni di contributi, donne dopo 41. Leggi come cambia il sistema previdenziale. Abolite le finestre mobili. Al vaglio l'aumento dell'Iva nel 2013 e il ritorno dell'Ici sulla prima casa già dal 2012, con una aliquota dello 0,4%. Arriva il superbollo per le auto di potenza superiore ai 170 chilowatt. Liberalizzazione dei farmaci di fascia C e nuove regole per l'apertura di nuove farmacie. Il governo assicura misure contro l'evasione. Sindacati sul piede di guerra. Così si deprime la crescita. TUTTE Le ipotesi sulla manovra
La Cgil sale sulle barricate e minaccia il ricorso alla piazza e il sidnaco di Napoli incita alla "contestazione". Bersani nicchia. Ecco che fine ha fatto il senso di responsabilità...
Fino al 2014 l’aliquota Irpef per i redditi oltre i 75mila euro passerà dal 43 al 46%. Introdotta una tassa sugli yacht: da 7 a 150 euro al giorno. Si studia persino un balzello sugli aerei privati. Capitolo previdenza: dal 2012 pensioni di vecchiaia per gli uomini a 66 anni. Donne a 63. E se l’aumento Iva è stato congelato, è ormai certo il ritorno dell’Ici. ECCO TUTTE LE IPOTESI Ma così si deprime la crescita